giorni
ore
minuti
secondi
Per la 53a edizione dell' evento organizzato dalla Pro Loco di Oria dal 1967, circa 1000 figuranti in costume, tra nobili, dame, armigeri, cavalieri, giullari e sbandieratori, accompagneranno l'imperatore Federico II lungo le vie di Oria imbandierate per l'occasione.
Partendo dall'Istituo dei Padri Rogazionisti e seguendo il percorso ad accesso libero e gratuito, visibile nella seguente mappa (via A.M. Di Francia, via Torre S.S., via D. Bonifacio, Piazza Donnolo, via G. D’Oria, Piazza Lama, via Latiano, via Tripoli, via Trento, via Mario Pagano, Piazza Lorch), il Corteo giungerà nella centralissima e rinnovata piazza Lorch. Lì sarà letto il bando del Torneo e si svolgerà la cerimonia di presentazione del Palio 2019.
Sul palco di Piazza Lorch, che accoglierà la Corte di Federico II, sfileranno i personaggi del Corteo. Esibizioni intraterranno il pubblico sino alla lettura del bando del Torneo e l'ingresso del Palio 2019.
Il Torneamento è una sfida tra i quattro rioni di Oria: Castello, Judea, Lama e Santo Basilio.
Presso il campo del Torneo, Atleti e Cavalieri si cimenteranno in durissime prove di stampo medievale per conquistare l'ambito Palio.
Un piccolo spettacolo coreografico e di sbandieratori precederà lo svolgimento delle prove.
A seguire, dopo le gare del torneo valide per l'assegnazione del Palio, la cerimonia di consegna. La fine dell'evento è prevista all'imbrunire.